Chinatown, Milano

 

botteghe

 

Uno dei pregi di Chinatown é di aver mantenuto un’alta presenza di botteghe artigiane: dai fornitissimi Ferramenta (ben 3 intorno a Paolo Sarpi) ai colorifici, al negozio di cappelleria (lo storico Melegari).

E anche gli alimentari storici hanno fatto una politica intelligente, presentando prodotti tipici di qualità ed anche prodotti economici ma buoni, riuscendo così a far concorrenza ai supermercati (che non mi hanno più fra i loro clienti se non per poche cose che solo loro hanno, come l’acqua e i detersivi..e che portano a domicilio).

Così la macelleria Sirtori ha delle ottime carni locali (prediligono la filiera corta che possono controllare),ma insieme ai conigli biologici degli allevamenti Crespi ha conigli economici di provenienza ‘massificata’ ma sempre di livello più che accettabile.

E ‘La Baita del Formaggio’ di Paolo Sarpi (c’é n’é anche un altro in via Rosmini) presenta eccellenti formaggi tipici (come il ‘miglior Reggiano’ dell’anno, ma anche il miglior prosciutto crudo ...) e offre anche una selezione a prezzo contenuto.

Per non parlare della dovizia di panetterie..anche se la qualità del pane mi sembra diminuita di recente.

Alla fine, dopo averne girate 8 (!) ne ho trovata una con un pane soddisfacente..

E non dobbiamo dimenticare le perle del caffé: la torrefazione brasiliana all’inizio di Paolo Sarpi ma soprattutto la torrefazione Hodejdah in Pier della Francesca, una rassegna di chicche eccezionali e uno dei migliori caffé di Milano..con anche le varietà aromatiche fatte a modo: come quello al cioccolato dove le fave di cacao vengono aggiunte in macinazione...

E l’Enoteca l’Isola, uno dei luoghi storici e piacevoli, dove alle 7 si aprono le danze con aperitivi (rigorosamente di vino) e assaggi...

C’é anche il tappezziere, Stasi in via Cagnola...

mentre gli artigiani cinesi che prima riparavano borse e valigie adesso sono tutti diventati grossisti per le signore nigeriane che arrivano con gli enormi sacchi di plastica nera ...

Ma c’é l’artigiano che fa cinture a mano, garantite una vita...e neppure care

E la signora che vende borsette, già fabbricante e qui da 57 anni..con una affabilità sconosciuta in altre zone

E, dulcis in fundo, sono cominciati a spuntare gli antiquari..di modernariato.

Un sito che raccoglie notizie é proprio viaPaoloSarpi.

sabato 3 novembre 2012

 
 

successivo >

< precedente